ASILI NIDO: col concorso cambieremo la vita a 9 persone
La politica non si salva con le frasi a effetto, ma con il cuore e la passione di chi sente il privilegio, nei diversi ruoli, di rappresentare una comunità intera. Con la disponibilità di chi coglie il dovere di creare condizioni e occasioni per gli adulti del futuro. Con serietà, piedi per terra e coscienza di cosa vuol dire essere “cittadino”. Chi ama la politica cerca le persone, non le categorie. Chi ama la politica, prova a unire.- Stefano Cugini

Il concorso per i 9 posti di educatore a Piacenza non riesce proprio a fare a meno delle polemiche.

concorso nidi libertàEbbene, anche fossero state 1 milione in fila, penso alle 9 persone a cui ‪#‎piacenza‬ cambierà la vita in meglio, con un posto fisso a tempo indeterminato che prima non avevano.

Ho provato sulla mia pelle le “transumanze”, il precariato, la disoccupazione e sono convinto che chi amministra, non potendo dare soluzioni per tutti, debba almeno infondere speranza.

Sarebbe stato molto più ingiusto voltarsi dall’altra parte e non fare nulla. Nove é meglio di zero.

Io posso essere d’accordo al 101% con chi lamenta che il mercato del lavoro in generale è uno schifo. Ditemi però, allora, da piccolo amministratore di provincia cosa avrei dovuto fare? Dato che il mondo è malato, avrei fatto meglio a evitare di mettere in sicurezza 9 persone, perché è un numero esiguo?

Un concorso per posti da educatore a tempo indeterminato nel pubblico non si faceva dalla notte dei tempi. Basta ascoltare queste interviste per capire che dare una speranza di futuro è un dovere.

Io non sono all’ONU, non sto a Palazzo Chigi. Lavoro per un po’ in via Taverna, nell’assessorato più bello del mondo, orgoglioso e privilegiato del ruolo che ricopro. Per accettare il quale, mi sono licenziato. Se travolto dal pessimismo cosmico (fondatissimo) me ne stessi a guardare in alto, sarei un indegno rappresentante dei cittadini e un purtroppo degno interprete delle pessime derive che certa politica ha preso.

Dato che mi impegno per dare un esempio diverso, sono fiero del piccolo contributo offerto con il nostro piccolo, partecipatissimo bando. A proposito, la stabilizzazione integrale, che avrebbero voluto i sindacati, non avrebbe avuto lo stesso respiro. Sempre più convinto della scelta.

[CONTACT_FORM_TO_EMAIL]