PROFUGHI. I gestori li individua la prefettura. Questo è “analfaleghismo”!
Qui si convien lasciare ogne sospetto; ogne viltà convien che qui sia morta.- Dante Alighieri, Inferno, canto III

profughi richiedenti asiloChe immeritata attenzione mi riserva la Lega Nord – #legapound.

Visto che bravi ad andare a rimorchio delle altrui considerazioni? Peccato siano smemorati, perché anche il più distratto dei lettori sarà ormai stanco di sentirmi ripetere concetti che, nelle mie parole, non cambiano significato da mesi.

Io parlo di “qualità” perché ho a cuore la dignità delle persone e perché penso che progetti seri siano la migliore soluzione per non creare tensioni sociali.

Solidarietà umana ed equità sociale. L’ho detto centinaia di volte.

Altre interpretazioni sono frutto di ignoranza o strumentalizzazione.

A questo gioco tra intolleranti e buonisti non ci sto. Non mi appassiona e soprattutto non ho tempo.

“Organizzazioni ideologicamente vicine, cooperative e associazioni amiche, serbatoi di voti”? Ma avete preso un’insolazione? I bandi per individuare i gestori li fa la Prefettura.

Parlare di business delle Coop rosse a Piacenza equivale a blaterare, niente di più. Contenti loro…

Se comunque hanno dubbi in proposito, citofonare via San Giovanni. Non gridino “al lupo”. Vadano nelle sedi preposte a fare gli esposti del caso. Altrimenti danno l’idea di parlare tanto per soffiare sul fuoco del populismo.

Sarà mica perché anche la paura è un serbatoio di voti? Sul welfare cittadino poi, i numeri del bilancio sono a disposizione: se faticano a leggerli, e se non sono troppo impegnati a far propaganda, possono passare in via Taverna e ci troveranno a disposizione per spiegare cosa facciamo tutti i giorni: assessore, dirigenti, funzionari, operatori.

Gli immigrati sono talmente al centro delle nostre politiche (a sentir questi signori) che a Piacenza circa il 9% del bilancio 2015, relativamente ai servizi sociali, è dedicato a questa voce, (in gran parte assorbita dai minori stranieri non accompagnati, obbligo di legge), a fronte di un 36% destinato agli anziani, di un 23% ad adulti e disabili, di un 26% ai minori.

Mi imputano il torto di voler insistere sull’accoglienza. Ebbene si. Non la “solita”, però. È abbastanza evidente che così com’è mi piace poco. Se fossi contrario all’accoglienza, sarei della Lega, ma mi manca il physique du role.

La Lega preferisce vedere i barconi affondare (quando dicono di “aiutarli a casa loro”, in Stati – vedi Libia – di fatto senza un governo, vien da chiedersi se “ci fanno o ci sono”), io – che se ci fossero le condizioni, sarei pure d’accordo sul portare anche aiuti in loco – considero prioritario soccorrere chi ha bisogno.

La Lega parla di invasione, io cerco di spiegare che in Europa finora si assiste a un arrivo ogni tremila abitanti. La Lega alimenta la guerra tra poveri con le balle sui 40€ agli immigrati o gridando che l’aiuto ai migranti va a scapito degli italiani (falso, falsissimo); io riconosco in chi ha la necessità di essere aiutato e in chi può dare questo aiuto le uniche due categorie in cui dividere gli esseri umani.

Per mia fortuna, ho un partito, il PD, all’interno del quale la pensiamo diversamente su molti temi ma non su questo. A proposito di italiani: adesso che in via Bellerio hanno individuato il nuovo nemico nello straniero brutto, cattivo (e terrorista), considerano finalmente italiani anche i meridionali, quelli per cui fino a pochi anni fa volevano segare in due il Paese? Quelli per cui speravano che il Sud Italia affondasse? Così, tanto per saperlo.

Invece di coltivare la fobia del Pd, invece di perdere tempo con le irruzioni in Consiglio Comunale condite da minacce, invece di attaccarci, sempre in tema profughi, perché “se ci fossimo svegliati prima e avessimo ascoltato le loro parole, ora non ci troveremo in questa situazione”, come ho già suggerito, vadano a riguardarsi in rete il video di Roberto Maroni, si proprio lui, quando sosteneva che “tutti devono accogliere profughi e clandestini”.

Va a finire che il PD sta proprio ascoltando le loro parole; è la Lega ad avere la memoria corta, o a cambiare idea a seconda della comodità…#sciacalletti

[CONTACT_FORM_TO_EMAIL]