Noi ci siamo presi per primi, nel 2015, la responsabilità di aver voluto il nuovo ospedale. A questa giunta, l’assunzione dell’onere di farlo realizzare in una zona sbagliata.
La PET è uno strumento essenziale per le diagnosi di tutta l’area oncologica. Piacenza non può continuare a dipendere da Parma. Abbiamo bisogno di averla qui in città
Bisogna pensare a un NUMERO VERDE DI SOLLIEVO destinato ai caregiver, i familiari che assistono in casa un loro congiunto ammalato, anziano e/o disabile.
Ripensare il VECCHIO OSPEDALE: vuoi vedere che il CORONAVIRUS ci offre nuovi spunti su come riconvertire la sede attuale, una volta pronta la nuova struttura?
Non ha senso tassare le pedane per facilitare ai disabili l’accesso ai negozi e ai locali. C’è In ballo un principio di civiltà e noi chiediamo l’esenzione.
In attesa che la sosta si possa pagare con l’app, ho proposto all’assessore di attivarsi subito con Piacenza Parcheggi, almeno per consentire di portare a 1€ la tariffa oraria.
Aggiornare il regolamento per la concessione di spazi pubblici per proibirne l’uso a chi propaganda ideologie totalitarie è l’obiettivo che abbiamo portato a casa per il prossimo 25 aprile.
Quattromila giovani a sfilare per le vie della città e troppi adulti a fare commenti stupidi sui social. Parlare meno e restituire di più il futuro a questi ragazzi, please.