Con la compensazione un aiuto per saldare i debiti
Alcuni temi sono politicamente scomodi, perché si rischia di passare per insensibili e vessatori. In realtà i cittadini meritano parole chiare e azioni coerenti.
Per noi l’equità è un principio base e questa nuova linea va in quella direzione.
Il nuovo welfare deve essere generativo, in grado di sostenersi ed equo. Deve ridurre le incongruenze per liberare risorse ed evitare sprechi.
Per questo, l’erogazione di contributi di sostegno al reddito non può più essere compatibile con debiti pregressi verso l’Ente.
Mettiamo che mi rivolgo ai servizi sociali per chiedere un contributo. Mettiamo anche che ho debiti aperti con il Comune (mense all’asilo, tasse, …).
Da ora in avanti, se le assistenti confermeranno il possesso dei requisiti e delle condizioni per avere un sostegno economico, questo, prima di essere erogato, sarà trattenuto – tutto o in parte – a saldo o a parziale copertura delle morosità.
Così facendo, eviterò di aumentare la quota di debito pubblico sulla persona e l’aiuterò a sanare parte del dovuto.
[CONTACT_FORM_TO_EMAIL]