Avvoltoi

Avvoltoi

"Quando la parola d'ordine è banalizzare, quando si cerca l'attacco, il sensazionalismo, quando tutto diventa slogan per intercettare gli istinti, i limiti si spostano verso il basso e ogni trovata sembra lecita, goliardica, efficace. E invece si palesa solo la disgustosa natura di chi è disposto a passare sulla reputazione delle persone”

0
NUMERO DIPENDENTI COMUNE DI PIACENZA (circa)

| Bugie sulla pelle dei dipendenti

Un'amministrazione che emette un comunicato in cui racconta balle, facendo passare scadenze di contratto già pianificate per epurazioni figlie della vicenda "furbetti", raggiunge livelli di bassezza impensabili.

Avvoltoi.

Sui furbetti del cartellino: la nota ufficiale del Comune a margine della conclusione dei lavori dell’Ufficio Provvedimenti Disciplinari mi ha profondamente sorpreso per questo passaggio:

Rispetto ai dirigenti e alle posizioni di responsabilità ai vertici delle strutture interessate, alla scadenza del mandato amministrativo, nessuno di costoro ha visto rinnovata la propria posizione e i dirigenti delle strutture interessate sono stati tutti sostituiti

Ecco. A me questo paragrafo proprio non torna.

In verità i dirigenti a tempo determinato sono scaduti come da previsioni a fine giugno ed è in corso una procedura per coprire i posti vacanti.

Abbinare un accadimento temporale già previsto e la storia dei veri (e presunti) furbetti (su cui già mi sono espresso) è un azzardo che sa tanto di sciacallaggio, fango gettato per farsi belli su persone che stanno attraversando un momento già molto difficile.

Perchè, cari i miei giustizialisti a orologeria, sarebbe ora di ammettere che, al netto delle giustissime sanzioni per chi ha meritato di pagare, in troppi sono stati messi alla gogna senza motivo o in modo sproporzionato.A nessuno pare interessare che, una volta passato il clamore mediatico, ci sono esseri umani chiamati a smazzarsi uno shock che può distruggere una persona.

Brutto questo riferimento in una nota data in pasto all’opinione pubblica. Pessimo il richiamo a persone facilmente individuabili, errato nelle premesse e nelle conclusioni.

Ambiguo, dato che così come tra i dirigenti scaduti qualcuno non ha avuto alcun coinvolgimento, tra quelli tuttora al loro posto (perchè a tempo indeterminato) pure con degli interim che ne allargano le competenze, c’è chi aveva diretta responsabilità su dipendenti finiti al centro delle indagini.

Dirò di più: proprio questi dirigenti a tempo indeterminato, dato che non sono dei superman, stanno a tutt’oggi contando sui loro colleghi ex dirigenti per scadenza dei termini – non per esito delle indagini!

Per quale motivo allora la scelta politica di un’amministrazione, che invece di tutelare il capitale umano che merita, decide di partecipare alla macchina del fango, facendo di tutta l’erba un fascio e non preoccupandosi di diffondere una notizia non vera, che oltre a distorcere i fatti, rovina la reputazione di onesti collaboratori?

Avvoltoi