(S)bando periferie
Battete un colpo!

"Indignarsi e far sentire la propria voce, anche se e quando le speranze di ottenere il risultato sono minime, è il segno della passione. Difendere una conquista giusta, anche se e quando è il tuo avversario ad averla ottenuta, è sinonimo di forza e lungimiranza, qualità preziose per chi è chiamato a governare.”

| Non vedo, non sento, non parlo
Incredibile silenzio pubblico del Sindaco rispetto a un tema su cui più o meno tutti i primi cittadini d'Italia interessati si stanno mobilitando. Speriamo di scoprire dalla risposta alla mozione un attivismo insospettato.
Un rischio gravissimo, che mette in discussione un’azione strategica. Sul c.d. BANDO PERIFERIE, molto è già stato detto e scritto, comprese purtroppo le immancabili dichiarazioni di chi dimostra di non riuscire ad articolare un pensiero se non in forma di slogan e chi, invece, proprio non ha capito il problema.
Sia Silvio Bisotti (PD), l’allora assessore che con alcuni colleghi di giunta ha letteralmente lavorato giorno e notte per stendere un progetto che rispettasse tutti i crismi e intercettasse i finanziamenti – come poi avvenuto – sia Tommaso Foti (Fd’I), hanno lanciato in modo chiaro l’allarme, dimostrando un filo di competenza in più di qualche oratore da sagra paesana (leggi qui).
A oggi, il dato di fatto sta nella possibilità sempre più concreta di perdere quasi 11 milioni di euro di finanziamenti per la riqualificazione di una parte molto ampia di città.
Per chi governa Piacenza, la classica pappa pronta, ereditata e da mettere a reddito, su cui, come abitudine, si è invece deciso di temporeggiare.
Detto per onestà che non si può comunque dare la colpa all’amministrazione Barbieri se il nuovo governo ha partorito una pensata tanto demenziale, stupisce il silenzio del Sindaco in proposito, mentre in tutta Italia il fronte di chi si oppone è ampio e politicamente trasversale.
Io non credo che Patrizia Barbieri stia ignorando la questione: voglio pensare che qualche passo lo abbia messo in atto. Ciò nondimeno, Piacenza è fuori dai radar del fronte attivo e una spiegazione su cosa ne pensa la Giunta e su come intenda muoversi nel merito, ai piacentini è dovuta.
Per questo abbiamo presentato una MOZIONE URGENTE, che spero il Consiglio discuta (e approvi) prima che la mannaia del Milleproroghe superi definitivamente, dopo l’approvazione in Senato, anche il vaglio della Camera dei Deputati senza le opportune modifiche.
clicca qui sotto per leggere la MOZIONE
Aggiornamento 13/9


Aggiornamento 14/9


Aggiornamento 15/9



Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)