La responsabilità con cui si interpretano i valori che fondano una comunità di persone deve tornare a essere qualcosa che distingue chi in quella comunità ha senso che esprima il suo impegno politico e chi invece é buona cosa che ne stia alla larga.
PROFUGHI: la colpa è una bella donna…
Come per i minori stranieri albanesi, anche per i profughi adulti non smetterò di denunciare una situazione grave, che incide sulla mancanza di un sistema d’accoglienza di qualità. Per i piacentini noi dobbiamo continuare a battagliare, mettendoci tutto il senso di responsabilità necessario, anche supplendo a quello che a volte sembra mancare ad altri, specie leggi di più
ASP VITTORIO EMANUELE: chissà perché da destra sempre e solo attacchi.
Giornata di interrogazioni. Due, entrambe del centro-destra, tutte sull’accoglienza profughi gestite dalla nostra ASP: una della Lega, presentata col solito piglio da Massimo Polledri, l’altra di Forza Italia, affidata a un’imbarazzata Maria Lucia Girometta. Ma andiamo con ordine: Massimo Polledri, riferendosi al protocollo firmato tra ASP, Comune, Questura e Prefettura per leggi di più
PROFUGHI: tra chi parla e chi fa
A Massimo Polledri piace liquidare questioni serie con espressioni al vetriolo e prese in giro, offrendo spesso contorni caricaturali dell’avversario di turno. Così se io seguo una sua “ronda” al Quartiere Roma sono “Gatto Silvestro” e quando sollevo il problema dei minori non accompagnati, son “pane e volpe“. Se ci leggi di più
PROFUGHI: l’assenza del Comune di Piacenza è politica.
Bene ha fatto il Presidente della Provincia, Francesco Rolleri, a convocare un’incontro tra Prefettura e Sindaci, per provare a riallacciare rapporti e collaborazione, ridotti ormai ai minimi termini. Tentar non nuoce e la buona volontà va sempre apprezzata: ciò nonostante, i cocci rotti prima di essere rimessi in sesto – leggi di più
PROFUGHI: se la toppa è peggio del buco.
Qualità non è privilegio, non è dare a qualcuno e togliere ad altri. Qualità é un modo di intendere, una filosofia che si traduce in azione. Ci può essere qualità e dignità anche in un’accoglienza o in una sistemazione modesta ed essenziale: ce lo hanno insegnato i nostri nonni in leggi di più
PROFUGHI: le Nazioni Unite in ASP!
Il mondo alla rovescia! Ieri le Nazioni Unite – UNHCR sono state a Piacenza per un sopralluogo a strutture deputate all’accoglienza profughi. Chi indovina il soggetto scelto per essere visitato e valutato? Ve lo dico io: Asp, sempre Asp, solo Asp. Il Prefetto lamenta scarso personale per andare a Corte leggi di più
PROFUGHI: Corte Bossina, esempio di come non si fa accoglienza.
Si può chiamare in tanti modi: cocciutaggine, ostinazione, anticonformismo. Per me é coerenza. Se continui a urlare al vento le cose ovvie che amministrando hai il dovere di garantire alla tua gente (parlo di sicurezza, dignità, rispetto delle regole) e in troppi fanno orecchie da mercante, poi finisce che ti leggi di più
IMMIGRAZIONE: sono un buonista combattente
I fatti di Gorino, con una comunità barricata nelle sue paure, rappresentano uno spartiacque impossibile da trascurare. Il corridoio é stretto e molto facile diventa fraintendere il messaggio che emerge dall’azione quotidiana di chi amministra. Sento allora, un’altra volta, il dovere di spiegare perché certi complimenti, di chi fiero mi snocciola leggi di più
PROFUGHI. Per quelli che chiedono di farli lavorare…
Mentre la “politicona – ona – ona” pare capirci qualcosa un giorno si e dieci no, molti enti locali (ma non tutti), avanguardisti per stato di necessità, denunciano, subiscono, soffrono, ma continuano con il loro carico di responsabilità, umanità, fantasia, riconoscendo persone in quelli che in troppi retrocedono a categorie leggi di più