La volontà politica di supportare il centro antiviolenza, così come la casa rifugio per le vittime di abusi e maltrattamenti, è indiscussa e si è concretizzata, in questi anni, con l’impiego di soldi della collettività, anche supplendo a ritardi o inadempienze a livello provinciale, regionale e nazionale.
Realtà distorta sul contrasto alla violenza di genere
Su Telefono Rosa, Patrizia Barbieri parla per sentito dire di una vicenda che non conosce. Dal 2016 a oggi il progetto è rimasto attivo solo perché il Comune di Piacenza, attraverso Asp, ha supplito ai mancati pagamenti degli altri distretti, i cui comuni capofila, Fiorenzuola e Castel San Giovanni, stanno dalla sua parte politica.
ASP VITTORIO EMANUELE: chissà perché da destra sempre e solo attacchi.
Giornata di interrogazioni. Due, entrambe del centro-destra, tutte sull’accoglienza profughi gestite dalla nostra ASP: una della Lega, presentata col solito piglio da Massimo Polledri, l’altra di Forza Italia, affidata a un’imbarazzata Maria Lucia Girometta. Ma andiamo con ordine: Massimo Polledri, riferendosi al protocollo firmato tra ASP, Comune, Questura e Prefettura per leggi di più
PROFUGHI: le Nazioni Unite in ASP!
Il mondo alla rovescia! Ieri le Nazioni Unite – UNHCR sono state a Piacenza per un sopralluogo a strutture deputate all’accoglienza profughi. Chi indovina il soggetto scelto per essere visitato e valutato? Ve lo dico io: Asp, sempre Asp, solo Asp. Il Prefetto lamenta scarso personale per andare a Corte leggi di più
ASP VITTORIO EMANUELE: anche il 2016 ci vede in traiettoria
Giornata di approvazione per il bilancio preventivo Asp 2016. Nulla di strano, non fosse che siamo al 13 ottobre, il che fa di questi conti qualcosa di molto simile a un consuntivo. Ma tant’è, stranezze della contabilità. A voler guardare il lato positivo, stiamo ragionando su numeri che di fatto leggi di più
PROFUGHI. Lo sai che chi non rispetta i patti è fuori dal progetto ASP?
Gestione #profughi #asp. Da subito abbiamo detto che si sarebbe incentrata su un vero patto di accoglienza, in cui ai sacrosanti #diritti sarebbero stati indissolubilmente legati i naturali #doveri. Noi rispettiamo la nostra parte di patto. Ieri sera alle 21:37 ho disposto l’esclusione dal progetto di un ragazzo che pensava di potersi astenere dal rispettare leggi di più
ASP VITTORIO EMANUELE: Piacenza avrà la sua nuova casa di riposo
Le promesse mantenute danno quella soddisfazione che vorresti urlare al mondo come neanche Marco Tardelli nella finale mundial 1982! Quando i “nodi che vengono al pettine” sono di questo tipo, capisci il privilegio di un incarico al servizio dei tuoi cittadini. A chi, anni fa, diceva “é impossibile, c’é la leggi di più
PROFUGHI. Lo sai che la gestione con ASP ci serve a prevenire casi come quelli di “Mafia Capitale”?
Il progetto di accoglienza profughi di #asp, così come previsto dal protocollo siglato con la prefettura a gennaio 2016, è fatto di qualità, reciprocità, diritti e doveri, coinvolgimento attivo. Caratteristiche che devono connotare un servizio, non essere optional che dipendono dalle singole sensibilità dei gestori. Quando ho annunciato l’intesa con la Prefettura, sono stato leggi di più
FATTO! Apre “Agave”, la nuova casa residenza anziani al Vittorio Emanuele
#asp #vittorioemanuele. Con la residenza #agave non abbiamo inaugurato solo un posto, ma un’idea di #accoglienza e presa in carico di #anziani e #disabili. L’idea del bello, della dimensione “casa” anche in una struttura. In una parola: #qualità. E così, a chi ci chiedeva cosa tagliare per risanare ASP, rispondiamo aggiungendo servizi, per rilanciarla nell’interesse di tutti i piacentini. leggi di più
ASP VITTORIO EMANUELE. Lo sai quante cose facciamo per i nostri ospiti?
Abbiamo mantenuto tutti gli impegni e intrapreso un percorso di sviluppo bello e importante. Il Bilancio consuntivo 2015 è addirittura migliore rispetto al preventivato. Siamo solo all’inizio ma l’orgoglio più grande é quello di aver impostato un lavoro di squadra incredibile e tenuto insieme i conti, la qualità e la cultura della leggi di più