in evidenza, partecipazione, risultati, welfare e sanità
FATTO! Nasce Emporio solidale Piacenza Onlus
È inutile stabilire se Zenobia sia da classificare tra le città felici o tra quelle infelici. Non è in queste due specie che ha senso dividere le città, ma in altre due: quelle che continuano attraverso gli anni e le mutazioni a dare la loro forma ai desideri e quelle in cui i desideri o riescono a cancellare la città o ne sono cancellati.- Italo Calvino

freepik emporio clear2Martedì 6 dicembre, nello studio del Notaio Manfredo Ferrerio si è costituita l’Associazione “EMPORIO SOLIDALE PIACENZA – Onlus“, che darà vita all’Emporio Sociale di Piacenza.

Cinque i soci fondatori:

  1. COMUNE DI PIACENZA,
  2. Centro di Servizi per il Volontariato S.V.E.P. – Onlus,
  3. CARITAS DIOCESANA di Piacenza-Bobbio. ONLUS,
  4. CROCE ROSSA ITALIANA – Comitato di Piacenza,
  5. AUSER Volontariato di Piacenza.

 

Nei prossimi giorni si terrà la prima assemblea dei soci per la definizione degli organi di governo della nuova associazione.

L’Emporio Sociale ha tra i suoi obiettivi principali la raccolta di beni di prima necessità e la distribuzione a persone in situazione di momentanea difficoltà economica – secondo modalità rispettose della dignità dei beneficiari – tenendo conto delle necessità e dei bisogni, con altre forme di aiuto alimentare già in atto (mense, borse viveri); il coinvolgimento del territorio, delle imprese, e dei cittadini affinché sostengano concretamente i bisogni di chi è in difficoltà con il proprio lavoro gratuito, le donazioni economiche o di prodotti per l’emporio; la promozione di iniziative volte a diffondere stili di vita e consumo sostenibili e favorire la lotta allo spreco alimentare.

Il nuovo Emporio avrà sede in Via I Maggio, in un’area messa a disposizione da Fondazione di Piacenza e Vigevano, che in questi giorni ha bandito un concorso per la progettazione e realizzazione del nuovo servizio.

Sono molto orgoglioso del raggiungimento di questo obiettivo così importante per il territorio. Oggi siamo in 5, ma l’Associazione Emporio Solidale Piacenza è un’associazione aperta a tutti quelli che vorranno impegnarsi per la collettività nella gestione del nuovo mercato solidale

partecipazione
ANZIANI: il M5S e la sua caccia alle streghe contro i volontari Auser
Per fare buona politica non c’è bisogno di grandi uomini, ma basta che ci siano persone oneste, che sappiano fare modestamente il loro mestiere. Sono necessarie, la buona fede, la serietà e l’impegno morale. In politica, la sincerità e la coerenza, che a prima vista possono sembrare ingenuità, finiscono alla lunga con l’essere un buon affare.- Piero Calamandrei

M5S2Non amo lo scontro ma trovo riprovevole che non si guardi in faccia niente e nessuno pur di pescare nel torbido, pur di instillare il dubbio che qualche losca trama guidi l’operato di chi amministra.

Voler attaccare frontalmente l’attività degli #anziani socialmente utili, ignorando l’importanza sociale del servizio (per chi dà e per chi riceve) è grave.

Parlare e scrivere di “compensi mascherati” e “bacini elettorali‘ è un’offensiva speculazione politica.

Io non riesco a pensare Piacenza senza i ‘nonni’ al mattino presto davanti alle scuole (giusto per fare un esempio). Chi farebbe quel servizio?

Poi lamentiamoci di una terza età sempre più sola e ai margini della società…

rimborsi all'auser scontro M5S - Cugini

 

 

 

 

 

 

 

Ti interessa saperne di più? Iscriviti alla NEWSLETTER settimanale.

[CONTACT_FORM_TO_EMAIL]