in evidenza, open consiglio
Asilo internazionale: la conquista più bella!

Faccio parte di un’amministrazione che ha attraversato forse il più difficile periodo dal dopoguerra a oggi. Rivendico un’attività frenetica, a dispetto di chi parla di torpore e immobilismo, con tanti risultati ottenuti o in cantiere (basta scorrere la linea del tempo qui sotto).

L’asilo internazionale di via Sbolli però mi resterà nel cuore. Sarà il ricordo più bello di questa esperienza unica. Non tutti gli amministratori hanno la fortuna nel loro mandato di poter inaugurare un asilo. Io ci sono riuscito in tre anni. Non era un progetto nel cassetto: è stato pensato, voluto con caparbietà, si è creata la rete, si sono superate difficoltà economiche e burocratiche, si è costruito. Lo si è trasformato in una conquista collettiva, pubblico e privato insieme per il bene della comunità.

Ricordo come fosse oggi le perplessità iniziali, i “chi te lo fa fare“, “non è il momento giusto“, “c’è la crisi, i genitori tengono i bambini a casa“, “a Piacenza la fascia 0-6 anni comunale non esiste“.

Niente, abbiamo buttato il cuore oltre l’ostacolo, perché ancora prima che una struttura avevo in testa un messaggio di speranza, un simbolo, la prova che crediamo nel futuro e nelle giovani generazioni.

Grazie a tutti quelli che ci hanno creduto con me. Grazie soprattutto ai genitori, che in pochi giorni hanno allontanato le mie paure (“e se poi non ci sono iscrizioni?“).

Abbiamo letto un bisogno e la risposta è stata immediata e clamorosa. Quando guidi una comunità e ti accorgi che il bisogno letto era corretto, è la più grande soddisfazione che possa capitarti. Se poi di mezzo ci sono i bambini, beh, voli per un po’ a un metro da terra. Oh Yes! 🙂

La politica deve essere operaia, fatta di esempio e sacrificio. Senza il primo non c’è credibilità. Senza il secondo manca la spinta al miglioramento.- Stefano Cugini
società
ASILO INTERNAZIONALE. Ok con lode al nostro progetto pedagogico
Noi dobbiamo essere quelli che girano tra la gente, tendono le mani, lanciano messaggi, mostrano volti, propongono esempi. Partigiani dell’azione civile in un mondo con poca memoria, che prova ostinato a ripetere errori passati. ‪”Mai piú‬” o si costruisce giorno per giorno, o resta uno slogan che sa di muffa e ipocrisia.- Stefano Cugini

Stamattina nucleo di valutazione regionale. Il progetto pedagogico del nuovo ‪#‎asilo‬ ‪#‎internazionale‬ di ‪#‎piacenza‬ è stato approvato con tanto di complimenti. E pensare che qui c’è ancora chi storce il naso per questa grande sperimentazione.

Lavori in corso!

planimetria asilo via sbolli

Prospetti asilo

[CONTACT_FORM_TO_EMAIL]

società
ASILO INTERNAZIONALE. Altro passo importante verso la realizzazione.
Non é tempo per gli infallibili e per quelli che “la colpa é sempre di qualcun altro”. I miei supereroi sono gli onesti operai con le borse sotto agli occhi per la fatica quotidiana e il sorriso pronto di chi ha sogni da inseguire e condividere.- Stefano Cugini

asilo internazionaleAltro passo importante verso il nuovo #asilo internazionale bilingue.

Amministrare (soprattutto in periodi così difficili) significa aver ben chiara la meta, non dubitare che la strada per arrivarci sarà tortuosa, sapere che chi non condivide ti attaccherà con ogni mezzo, che chi dovrà fare sacrifici ti attaccherà con ogni mezzo, che chi condivide ma teme l’opinione pubblica, non potrà garantire di non attaccarti con ogni mezzo

Ciò nonostante, amministrare significa andare avanti con convinzione in attesa del momento in cui si tirerà la riga e finalmente si sarà chiamati a rendere conto dei fatti, non delle parole.

È questo il bello!

 

 

[CONTACT_FORM_TO_EMAIL]