curiosità, società
BILANCIO. Lo sai che il tuo Comune è campione di trasparenza?
La politica è fatta dalle persone e nessuno ha primogeniture ed esclusive. Solo insieme si cresce. Se c’è onestà intellettuale e vero amore per la causa del bene comune, le diverse appartenenze sono contenitori che indicano vie possibili, non compartimenti stagni che creano realtà parallele.- Stefano Cugini

trasparenza

Lo sai che con il codice univoco puoi conoscere quanti contributi prende ogni singolo cittadino aiutato dal tuo Comune?

Dall’opposizione non la pensano così e fanno di tutto per dirci che “nascondiamo” i numeri.

A pensar male si fa peccato e a volte si prendono delle cantonate!

Già in sede di approvazione del bilancio consuntivo, l’opposizione aveva accusato di poca trasparenza i servizi sociali, per aver indicato – alla voce contributi – la definizione “soggetti anonimizzati“. In Consiglio comunale la questione è stata riproposta con un’altra interrogazione.

Noi vogliamo sapere a chi vanno i contributi!

Orbene, sul tema ci sono pronunce del garante della privacy che definiscono i limiti all’obbligo di pubblicazione al fine di tutelare le persone assistite.

E’ ovvio che se si pubblicassero i nominativi si avrebbe l’albo dei poveri o delle persone non autosufficienti che non sono in condizione di pagare la retta della casa protetta o degli anziani soli che necssitano di un aiuto per le spese di riscaldamento invernale.

Avete tolto anche le iniziali dei nomi: alla faccia della trasparenza!!!

Ordunque, le iniziali le abbiamo tolte proprio per favorire la trasparenza. Bastava chiedere. A ogni beneficiario di contributi è infatti ora attribuito automaticamente dal software di gestione un codice univoco.

Nella sezione trasparenza del sito comunale sono pubblicati i beneficiari con questo codice e ogni importo erogato. In questo modo

il cittadino interessato può fare le sue elaborazioni e verificare quante risorse in un anno sono erogate alla singola persona. Con le iniziali queso non era possibile perché ovviamente le iniziali non identificano in modo univoco una persona. Persone diverse possono infatti avere le medesime iniziali.

 

Ti interessa saperne di più? Iscriviti alla NEWSLETTER settimanale.

[CONTACT_FORM_TO_EMAIL]

partecipazione, società
FATTO! Roncaglia, contributi dal Comune per il post alluvione
In politica vanno di moda quelli che sono “fedelissimi” di qualcun altro (che poi il “qualcun altro” cambi nel tempo è discorso a parte); io invece sono fedele ai valori che mi ha trasmesso la mia famiglia e alle idee che mi sono formato crescendo. E sono leale con chi è coerente nell’interpretare queste idee e questi valori.- Stefano Cugini

roncaglia verdeBasta questo aiuto? No di certo.

Ma ancora una volta abbiamo voluto dire che noi ci siamo. Ci siamo stati da subito e continuiamo a esserci. Cittadini tra i cittadini.

Non era mai capitato che in eventi del genere l’amministrazione pubblica mettesse a disposizione di propria iniziativa risorse così ingenti, che inevitabilmente abbiamo tolto ad altro. Sappiamo che i canali sono altri, da quello regionale a quello nazionale. Ma sappiamo anche bene che l’inverno richiede aiuti immediati.

Per questo abbiamo recuperato in bilancio 140.000€ per le imprese, a cui aggiungiamo 110.000 euro per i privati. Grazie poi a Caritas, che ha sposato la nostra azione e resa disponibile la stessa cifra, il totale per i cittadini è salito a 220.000€: un’altra piccola goccia nel mare di coraggio che queste persone dimostrano tutti i giorni.

Per trasparenza abbiamo creato una commissione, a cui partecipa una rappresentanza dei residenti alluvionati, che ha definito i criteri per assegnare le risorse. In momenti di così grande tensione, è anche importante far capire che non esistono aiuti di serie A e di serie B.

[CONTACT_FORM_TO_EMAIL]

curiosità, risultati
ABITAZIONI. Lo sai che abbiamo messo altri 426.000€ per i contributi affitto?
La politica non si salva con le frasi a effetto, ma con il cuore e la passione di chi sente il privilegio, nei diversi ruoli, di rappresentare una comunità intera. Con la disponibilità di chi coglie il dovere di creare condizioni e occasioni per gli adulti del futuro. Con serietà, piedi per terra e coscienza di cosa vuol dire essere “cittadino”. Chi ama la politica cerca le persone, non le categorie. Chi ama la politica, prova a unire.- Stefano Cugini

abitazioni erp verdeNon iniziative spot, ma programmazione e perseveranza.

Bando affitti 2014, ufficio Urp unico, comitato consultivo contro le barriere architettoniche e ambientali, nuovo regolamento, 1.200.000€ per l’efficientamento energetico e antisismico, nuova agenzia per la locazione, bando affitto 2015. Presto il nuovo mediatore sociale.

Questi sono fatti. Inconfutabili.

[CONTACT_FORM_TO_EMAIL]

curiosità, risultati
Con la compensazione un aiuto per saldare i debiti
È inutile stabilire se Zenobia sia da classificare tra le città felici o tra quelle infelici. Non è in queste due specie che ha senso dividere le città, ma in altre due: quelle che continuano attraverso gli anni e le mutazioni a dare la loro forma ai desideri e quelle in cui i desideri o riescono a cancellare la città o ne sono cancellati.- Italo Calvino

circuito di compensazioneAlcuni temi sono politicamente scomodi, perché si rischia di passare per insensibili e vessatori. In realtà i cittadini meritano parole chiare e azioni coerenti.

Per noi l’equità è un principio base e questa nuova linea va in quella direzione.

Il nuovo welfare deve essere generativo, in grado di sostenersi ed equo. Deve ridurre le incongruenze per liberare risorse ed evitare sprechi.

Per questo, l’erogazione di contributi di sostegno al reddito non può più essere compatibile con debiti pregressi verso l’Ente.

Mettiamo che mi rivolgo ai servizi sociali per chiedere un contributo. Mettiamo anche che ho debiti aperti con il Comune (mense all’asilo, tasse, …).

Da ora in avanti, se le assistenti confermeranno il possesso dei requisiti e delle condizioni per avere un sostegno economico, questo, prima di essere erogato, sarà trattenuto – tutto o in parte – a saldo o a parziale copertura delle morosità.

Così facendo, eviterò di aumentare la quota di debito pubblico sulla persona e l’aiuterò a sanare parte del dovuto.

[CONTACT_FORM_TO_EMAIL]