risultati, welfare e sanità
CASE POPOLARI: 3 nuovi alloggi per l’emergenza abitativa.
Per fare buona politica non c’è bisogno di grandi uomini, ma basta che ci siano persone oneste, che sappiano fare modestamente il loro mestiere. Sono necessarie, la buona fede, la serietà e l’impegno morale. In politica, la sincerità e la coerenza, che a prima vista possono sembrare ingenuità, finiscono alla lunga con l’essere un buon affare.- Piero Calamandrei

abitazioni erp gialloEmergenza abitativa. Non dobbiamo lasciare niente al caso, anche i piccoli passi sono importanti.

Ecco che per il 2017 abbiamo integrato la dotazione di alloggi destinati all’emergenza abitativa con ulteriori 3 locali, di cui due grandi (circa 80 mq), attrezzati e destinati a nuclei con persone disabili.

Si tratta di appartamenti di proprietà del Comune, che vanno ad aggiungersi alla dotazione ERP e che, da Regolamento comunale per l’assegnazione e la gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (art. 14, comma 1), sono espressamente finalizzati ad affrontare la precarietà e l’emergenza, con concessioni provvisorie annuali, prorogabili per un massimo di due anni ma non convertibili in assegnazioni definitive.

emergenza_abitativaSono alloggi d’emergenza: se da un lato ci servono a dare sollievo a famiglie in difficoltà, dall’altro dobbiamo essere fermi, malgrado le immancabili contestazioni, nel far rispettare il regolamento d’uso di questi alloggi, che sono temporanei e si basano sulla rotazione.

Al termine della concessione, il nucleo deve cioè obbligatoriamente riconsegnare l’alloggio libero da persone e cose e senza pendenze economiche. Nel caso in cui ciò avvenga nei termini previsti, lo stesso potrà presentare domanda di assegnazione di alloggio ERP.

In caso di inosservanza, saremo costretti a procedere con l’esecuzione forzata, con la famiglia chiamata a farsi carico delle spese e automaticamente esclusa dalla procedura di assegnazione ERP per 10 anni!

Negli ultimi 4 anni, questa nostra scelta di destinare una quota degli alloggi ERP per affrontare temporanee situazioni di emergenza abitativa ci ha consentito di rispondere ai bisogni di 48 famiglie in situazione di grave difficoltà socio/economica. 

Mi sembra un risultato molto significativo.

Ti interessa saperne di più? Iscriviti alla NEWSLETTER.

[CONTACT_FORM_TO_EMAIL]

curiosità, risultati
CASE POPOLARI. Lo sai che senza Piacenza, col cucù che arrivavano i soldi dalla Regione?
Se un risultato arriva senza fatica, é più frutto di fortuna che merito. La fortuna va bene ma non educa. Il merito richiede sforzi ma ricambia in consapevolezza e soddisfazione.- Stefano Cugini

tavolo politiche abitativeNuovi interventi per 1.700.000€, di cui 1.230.000€ in città!

Grande passo avanti in tema di edilizia popolare e contrasto all’emergenza abitativa. Il Tavolo provinciale di concertazione delle politiche abitative servirà a coordinare gli interventi, a portare risorse sul territorio e a varare nuovi progetti.

Primo fra tutti il rilancio, ormai prossimo, dell’agenzia per la locazione.

Certo, fa specie aver coordinato per mesi con gli uffici la costituzione di questo tavolo, ben sapendo che c’erano risorse in Regione che si dovevano intercettare e invece rischiavano di volatilizzarsi, e aver faticato a recuperare il numero legale in Conferenza socio sanitaria per poterlo costituire.

Stranezze della politica…

[CONTACT_FORM_TO_EMAIL]

risultati
FATTO! Emergenza abitativa: 3 bandi per 774.000€
In politica vanno di moda quelli che sono “fedelissimi” di qualcun altro (che poi il “qualcun altro” cambi nel tempo è discorso a parte); io invece sono fedele ai valori che mi ha trasmesso la mia famiglia e alle idee che mi sono formato crescendo. E sono leale con chi è coerente nell’interpretare queste idee e questi valori.- Stefano Cugini

Emergenza abitativa: 3 bandi per contributi economici. Questi sono i momenti che un amministratore vorrebbe poter vivere tutti i giorni.

Abbiamo intercettato tutto il possibile in termini di risorse e le abbiamo messe a disposizione in un unico grande bando. Bene, bene, bene!

emergenza abitativa

[CONTACT_FORM_TO_EMAIL]