COMMISSIONE WELFARE. Numeri alla mano, Piacenza ancora sugli scudi.
Ecco un altro capitolo del lavoro silenzioso e costante di tutti i giorni. Lontano dalla ribalta, difficile, coinvolgente, impegnativo.
Un lavoro a contatto con il disagio e la fragilità. Sono orgoglioso della mia squadra. È un privilegio guidarla. Per questo reagisco male quando c’è chi prova a sminuire tanta complessità con frasi ad effetto, a criticare senza conoscere, a buttar lì titoli sciocchi per arrogarsi meriti inesistenti.
Da inizi gennaio, 309 persone ai servizi sociali si sono viste attivare un progetto personalizzato (di cui 93 straniere).
181 persone (37 straniere) che nel 2014 hanno ricevuto un totale di 70.000€ di contributi pubblici.
A oggi, 87 persone coinvolte nella fase sperimentale della reciprocità. 59 volontari inseriti nel progetto ministeriale a fronte dei 170 totali a livello nazionale. La piccola Piacenza ancora una volta sugli scudi in quanto a impegno.
Anche uno stupido, a volte, può avere una bella intuizione, ma è la trama di condizioni da creare e la dedizione di chi le crea a fare la differenza e trasformarla in azioni concrete.
[CONTACT_FORM_TO_EMAIL]