Da oggi Patrizia Barbieri è il mio Sindaco. Viva Patrizia Barbieri. L’opposizione seria, puntuale e senza sconti che farò in Consiglio comunale non è per nulla incompatibile con il tifo sincero che faccio in questo momento per la mia città e per il buon senso di chi ne terrà le redini nel futuro prossimo.
CITTADINANZA: chiedere fiducia è legittimo
«Da assessore chiedere fiducia nelle istituzioni è alquanto pretenzioso, visto come vanno le cose nel nostro Paese». Così mi ha apostrofato una cittadina l’altro giorno, sorpresa dal mio invito, mentre le spiegavo l’ennesima bufala su presunti lavori in corso per ospitare profughi (stavolta dalle parti di via Corneliana). A farle leggi di più
CRONACA. Quando il dibattito è melma di ignoranza e cattiveria
«Più puntualità da parte del Comune per il pagamento dell’assegno ai disabili» Interrogazione di Maria Lucia Girometta Prigionieri dell’idea di #casta. Hai voglia a essere trasparente, dialogante, a fare i salti mortali, a restare sul pezzo. Ormai, a prescindere, è il leggi di più
UNIONI CIVILI. Ognuno augura quel che vuole.
Oggi in aula c’è chi ha augurato ai bimbi nati e che nasceranno a #piacenza di crescere con una mamma e un papà. Io auguro a tutti i bimbi – del mondo – di nascere e crescere con una famiglia che li ami, li protegga, li cresca liberi (di condizione leggi di più
CITTADINANZA. Lo sai che chi inizia un discorso con “io non sono razzista”…
Della serie: “quella strana idea di piacentinità”… Dovrò rispondere in Consiglio comunale a un esponente di minoranza che mi pone alcuni quesiti su Acer e Erp. La 1° domanda è: “quanti alloggi in città sono occupati da famiglie piacentine e quanti da famiglie di cittadini stranieri”. Sono in difficoltà. leggi di più
ASILI NIDO. A Piacenza sono e resteranno un servizio educativo
Le polemiche strumentali di chi conosce (o dovrebbe) la realtà dei fatti e chiede cose fuori portata mi lasciano quel senso di disagio umidiccio e appiccicoso. Altra cosa sono le preoccupazioni delle famiglie che si interrogano su temi di valore. Non ho e non avrò mai risposte buone per tutte leggi di più
La mia prima intervista da Assessore ai servizi sociali
Dalle 7,30 del giorno dopo la nomina, Stefano Cugini si è presentato in assessorato per buttarsi nel nuovo lavoro «con tutte le energia di cui sono capace» Il suo è l’assessorato al welfare, che ricomprende servizi sociali e abitazioni, ma anche la delega all’infanzia. «Mi sono calato in una dimensione leggi di più
UNIONI CIVILI. Sul registro non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire
Spettacolo indegno ieri in Consiglo comunale (purtroppo non è il primo). All’ordine del giorno l’istituzione del Registro delle Unioni civili. Tema controverso, ideologicamente polarizzante, inutile perdita di tempo per alcuni, cogente necessità per altri. Che la destra avrebbe alzato le barricate era prevedibile. La veemenza che ha scelto come strategia leggi di più
Quale verità sul 118 di Piacenza
Venerdì sera, al termine del Consiglio comunale ero affranto. Dico davvero: sconsolato dalla strumentalizzazione del dibattito sul 118 cui avevo assistito. Oggi, dopo aver letto Libertà, dopo qualche telefonata e un po’ di sms, mi è venuta voglia di “buttar dentro”. Ma si, che si faccia da parte il PD, leggi di più