(Di)Partito Democratico
La speranza è l’ultima a morire ma il PD ora è all’ultimo giro di boa. Congresso in arrivo e zero possibilità di sbagliare ancora, anche se purtroppo, a metodo, ancora non ci siamo.continua a leggere
La speranza è l’ultima a morire ma il PD ora è all’ultimo giro di boa. Congresso in arrivo e zero possibilità di sbagliare ancora, anche se purtroppo, a metodo, ancora non ci siamo.continua a leggere
Dopo le (auto)critiche, arriva il momento delle proposte. Ma dal gruppo dirigente del Partito Democratico, per ora nulla. Io intanto dico la mia…continua a leggere
Assumiamoci la responsabilità di metterci al servizio di una storia da salvare, di un centro-sinistra moderno, con un’identità finalmente chiara e riconoscibile. Il Partito Democratico di Piacenza o torna della gente, con autentico spirito di servizio e comunanza di intenti, o non ha ragione di essere.continua a leggere
Come per i minori stranieri albanesi, anche per i profughi adulti non smetterò di denunciare una situazione grave, che incide sulla mancanza di un sistema d’accoglienza di qualità. Per i piacentini noi dobbiamo continuare a battagliare, mettendoci tutto il senso di responsabilità necessario, anche supplendo a quello che a volte sembra mancare ad altri, speciecontinua a leggere
Sono amministratore di tutti i cittadini, ma faccio politica nel PD. Il mio partito ieri mi ha confermato che non teme di scommettere sui luoghi fisici, che non cerca alibi, che vuole stare in mezzo alla gente. “Soggetti” si diventa vivendo gli “spazi”, accorciando le distanze, traducendo idee complesse incontinua a leggere
Spettacolo indegno ieri in Consiglo comunale (purtroppo non è il primo). All’ordine del giorno l’istituzione del Registro delle Unioni civili. Tema controverso, ideologicamente polarizzante, inutile perdita di tempo per alcuni, cogente necessità per altri. Che la destra avrebbe alzato le barricate era prevedibile. La veemenza che ha scelto come strategiacontinua a leggere
Venerdì sera, al termine del Consiglio comunale ero affranto. Dico davvero: sconsolato dalla strumentalizzazione del dibattito sul 118 cui avevo assistito. Oggi, dopo aver letto Libertà, dopo qualche telefonata e un po’ di sms, mi è venuta voglia di “buttar dentro”. Ma si, che si faccia da parte il PD,continua a leggere
Servono visioni alternative basate sulla legittimazione reciproca, in grado di contrapporsi senza farsi la guerra ma indisponibili a patti di non belligeranza poco nobili. Moderate il giusto per sostenere la propria linea solo in virtù della sua forza intrinseca, pronti ad arricchirla mediando con gli altri punti di vista.continua a leggere
Al termine di una serie di incontri coordinati dal gruppo welfare, che hanno visto la partecipazione di più o meno tutti i c.d. stakeholders, come Partito Democratico di Piacenza abbiamo prodotto il documento che segue e che compendia la nostra posizione. Mi sono occupato di scriverlo e penso che ilcontinua a leggere
La Festa Nazionale del Terzo Settore organizzata dal Partito Democratico prima, il Festival del Diritto poi. Settembre si preannuncia un mese di grandi appuntamenti a Piacenza, accomunati dal fil rouge tematico della solidarietà. [more…] Intorno a questo concetto di fondo ruotano altre suggestioni, su welfare, partecipazione, sicurezza, cittadinanza attiva, conflitti, su cuicontinua a leggere