ASP VITTORIO EMANUELE: Piacenza avrà la sua nuova casa di riposo
Le promesse mantenute danno quella soddisfazione che vorresti urlare al mondo come neanche Marco Tardelli nella finale mundial 1982!
Quando i “nodi che vengono al pettine” sono di questo tipo, capisci il privilegio di un incarico al servizio dei tuoi cittadini.
A chi, anni fa, diceva “é impossibile, c’é la crisi“, ho risposto che “noi ci proviamo lo stesso”.
Oggi – virtù, fortuna, gioco di squadra, perseveranza, fantasia – confermo che Piacenza avrà la sua nuova #cra casa di riposo per 90 anziani non autosufficienti.
E sarà pure bellissima.
Un altro paio di questioni poi mi danno particolare orgoglio e dimostrano che ci abbiamo davvero messo la testa su questa faccenda:
- il progetto esecutivo è stato affidato con una lettera di incarico ad Acer, in virtù di un accordo quadro preesistente. Questo ha comportato un risparmio a cinque zeri per le casse pubbliche e indirizzato le risorse che andremo a investire nel bilancio di un altro ente che fa riferimento al Comune. In poche parole, spendiamo meno e quello che spendiamo lo diamo a una partecipata.
- La nuova struttura nasce nel contesto di un ente in difficoltà di bilancio, con un piano di sviluppo in essere che tiene insieme qualità, risanamento dei conti e incremento dei servizi. Bene, stiamo tessendo un filo rosso intorno a tutti questi punti e la nuova opera si va ad aggiungere ai 21 appartamenti di social housing della Residenza Lillà, inaugurati ad aprile e all’altra casa per anziani Residenza Agave, presentata a giugno.
Se aggiungiamo anche i Piccoli Mondi, c’è davvero da essere fieri dei risultati e grati del lavoro di molte persone.
Ti interessa saperne di più? Iscriviti alla NEWSLETTER settimanale.
[CONTACT_FORM_TO_EMAIL]