#primalasalute è lo slogan che dovrebbe mettere tutti d’accordo. Piacenza in termini di logistica ha già dato. Basta cementificazioni, basta infierire su territori già martoriati. Si porti in Consiglio il dibattito, anche se in questo caso è competenza della sola Giunta. Gli interessi particolari è ora che cedano il passo alla qualità della vita dei residenti!
T’amo, pio smog!
Prorogata la sperimentazione della ZTL ristretta, polemiche sull’entrata in vigore del divieto per gli Euro 4.
L’amministrazione Barbieri in contromano sulle politiche ambientali. Io ripropongo, con urgenza, la necessità di una svolta radicale. Urge un cambio di rotta netto e discontinuo, che rimedi a tutti gli anni persi finora.
SANITÀ. Sulla SLA la politica è chiamata a dar voce a chi non l’ha.
Bene per i malati di SLA il ripristino dell’esenzione. Ma se non vogliamo essere ipocriti e promotori di disuguaglianze, laddove invece sull’equità è basata buona parte di #futuroinsalute, allora dobbiamo estendere questi benefici a tutti i portatori di gravissime disabilità. Questo ho detto oggi in Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria, leggi di più
FATTO! 118, la centrale operativa di Piacenza resterà attiva.
118: le chiamate saranno per Parma, ma a Piacenza la centrale operativa resterà e si occuperà dei trasporti inter ospedalieri. Ma c’è di più il coordinamento del soccorso nell’Area vasta (Piacenza, Parma e Reggio Emilia) sarà targato Piacenza e, soprattutto, anche le professionalità piacentine entreranno direttamente nell’elaborazione del nuovo sistema tecnologico leggi di più