curiosità
CASE POPOLARI. Lo sai che d’ora in poi basta inquilini in appartamenti sovradimensionati?
La politica non si salva con le frasi a effetto, ma con il cuore e la passione di chi sente il privilegio, nei diversi ruoli, di rappresentare una comunità intera. Con la disponibilità di chi coglie il dovere di creare condizioni e occasioni per gli adulti del futuro. Con serietà, piedi per terra e coscienza di cosa vuol dire essere “cittadino”. Chi ama la politica cerca le persone, non le categorie. Chi ama la politica, prova a unire.- Stefano Cugini

Che in un alloggio pubblico Erp la dimensione dell’appartamento debba essere il più possibile congrua al nucleo famigliare credo sia di una logicità incontestabile.

Credo anche che un amministratore impegnato a far rispettare un principio di equità come questo non possa essere visto come l’eccezione, ma debba diventare la regola.

cacciata da casa mia per la burocrazia

È un dato di fatto che molti si sono abituati a considerare le case popolari come proprietà privata che si tramanda di padre in figlio, ma così non è.

Per fortuna, ci sono cittadini che lo capiscono molto bene e lo dicono pubblicamente.

O ci abituiamo a perseguire (da un lato) e accettare (dall’altro) ciò che ê giusto, per quanto indigesto, o saremo sempre il paese dei furbi, dei favori, delle conoscenze, della legge che ê uguale per tutti ma per qualcuno di più. Io faccio politica per contrastare questa visione.

acer sottoutilizzoChe poi, a fronte dell’impossibilità degli enti pubblici di investire risorse nella costruzione di nuova edilizia popolare, ci sia chi imperterrito si oppone a proposte utili a contrastare l’emergenza abitativa, questo è un altro paio di maniche e mi piacerebbe capire i reali motivi di tanto ostruzionismo.

 

 

 

 

Con il nuovo Regolamento ERP d’altronde la mobilità d’ufficio è prevista apposta per risolvere questi problemi. Mobilità che può avere molte ragioni. Comunque sia, in caso di rifiuto alla proposta di cambio alloggio d’ufficio, non giustificato da gravi motivi, all’assegnatario sarà applicata la maggiorazione del canone; al secondo rifiuto, sempre in assenza di giustificato motivo, il nucleo sarà dichiarato decaduto dall’assegnazione ERP.

Ti interessa saperne di più? Iscriviti alla NEWSLETTER settimanale.

[CONTACT_FORM_TO_EMAIL]

risultati
FATTO! Erp, al via il piano del SOTTOUTILIZZO
Ci spaventano le cose che non conosciamo, ma a volte è meglio conoscere una cosa per provarne una sana e consapevole paura.- Stefano Cugini

regolamento erp

Le ‪#‎casepopolari‬ sono patrimonio pubblico e devono essere nelle disponibilità di chi ha bisogno.

1)‪#‎Piacenza‬ decidiamo noi tempi e modi per mettere in pratica le nuove linee regionali.

2) ‪#‎anziani‬ e ‪#‎disabili‬ in regola non si toccano.

3) chi fa il furbo, presto o tardi, vola fuori.

Poi c’è il tema del c.d. “sotto utilizzo“, per il quale stamattina ho spiegato a un gruppo di famiglie ‪#‎erp‬ che, abitando in appartamenti troppo ampi per il nucleo, li sposteremo in locali più idonei, per assegnare ad altri aventi diritto ora esclusi.

Dire una cosa del genere a chi vive da 20/30 anni in un posto non ti rende molto popolare.

D’altronde, la differenza tra un amministratore di tutti e un politico di parte sta nel fatto che ill primo sacrifica il consenso immediato a ciò che ritiene giusto. Spesso purtroppo le due cose non coincidono.

Alla fine una signora, tra il sorpreso, il rassegnato e un bonario apprezzamento, mi ha detto, sorridendo:

assessore, ma chi glielo fa fare? Ho capito la legge e i regolamenti, ma non poteva prenderla su dolce e farsi voler bene da tutti? Però al me piasì. Ag vo dal fidag

E così certe scelte, che comunque ritieni giuste, per qualche minuto ti sembrano un po’ meno pesanti.

[CONTACT_FORM_TO_EMAIL]