DISABILI: dopo di noi finalmente legge. Ora serve lo scatto culturale
Favorire il benessere, la piena inclusione sociale e l’autonomia delle persone con disabilità.
Dopo aver illustrato le linee generali della legge agli amici di Afagis, qualche settimana fa, l’altra sera, grazie alla Fondazione Pia Pozzoli, ho potuto parlarne con la relatrice, on. Elena Carnevali, in una serata partecipata e davvero interessante.
Piacenza ha già fatto un bel pezzo di strada, anche se – come al solito – in pochi lo sanno. I progetti dei week end di sollievo, quelli sperimentali sull’autismo, il “civico11” dove ragazzi speciali provano una vita autonoma in un appartamento su misura per loro, dando addirittura vita a una redazione radio web.
Sono solo alcuni esempi di un territorio, il nostro, con sensibilità particolare.
Peccato che in consiglio, banco lega nord, ci sia ancora chi chiede la costruzione di più strutture, dove invece l’indirizzo della legge, in linea coi desiderata delle famiglie, spinge per una maggiore valorizzazione della domiciliarità e del co-housing.
Si vede che qualcuno è un po’ distratto…
Ti interessa saperne di più? Iscriviti alla NEWSLETTER settimanale.
[CONTACT_FORM_TO_EMAIL]