ANZIANI. Lo sai che con “Vag e vegn” dei servizi sociali le vacanze costano meno?
Un politico può promettere. Un amministratore deve dimostrare.- Stefano Cugini

vag e vegnLa terza età è un patrimonio da tutelare. Amministrare vuol anche dire essere curiosi e non smettere mai di chiedersi se quello che fai incontra davvero i bisogni della tua gente, se lo fai bene, se puoi farlo meglio.

Lo sguardo dei servizi sociali deve sempre essere puntato su chi ha un po’ meno di altri. Ridare possibilità ai nonni che hanno scelto di rinunciare alle vacanze per aiutare figli e nipoti o per “tirare la cinghia” é un dovere che sono fiero di compiere.

#‎Vagevegn, sul sito del Comune pubblicato il bando per l’organizzazione e la gestione dei soggiorni climatici per ‪#‎anziani‬. Avanti tutta!

La pubblicazione del bando arriva dopo un percorso serio e partecipato. Abbiamo terminato la raccolta dei questionari e avuto conferma che l’idea di riorganizzare i soggiorni su periodi più brevi e a costi calmierati é molto apprezzata.

vag e vegn0 vag e vegn1 vag e vegn2 vag e vegn3

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Abbiamo sentito i circoli comunali, i sindacati dei pensionati e alcune associazioni particolarmente rappresentative.

L’età media dei rispondenti è di circa 74 anni. Più o meno la metà di chi ha risposto vive da sola. Una persona su tre vive con un altro anziano.

Nei questionari chiedevamo quale fosse la durata ideale della nuova vacanza: la maggioranza ha risposto “una settimana”. Al secondo posto c’è “due giorni”.

vag e vegn_libertà

Abbiamo chiesto il gradimento su alcune località: per la primavera vincono Liguria e montagna. Per l’estate Liguria e riviera adriatica. Tra gli aspetti ritenuti più importanti c’è la presenza di un accompagnatore piacentino e la vicinanza di strutture sanitarie.

E’ grazie ai nostri utenti se abbiamo tutti gli elementi per dare un servizio ancora migliore.

 

[CONTACT_FORM_TO_EMAIL]